ReportPro 2 e ReportPro 3 per X# disponibili

Come promesso, il team di sviluppo ha messo a diposizione le versioni compilate di ReportPro 2 e ReportPro 3 per X# che al momento necessitano della runtime di Vulcan.NET.

Ovviamente, per motivi di copyright, questi sono a diposizione solo per chi può dimostrare di aver acquistato le relative versioni VO o Vulcan.

Inoltre, per chi aveva anche acquistate le relative versioni sorgente, sono disponibili anche le sorgenti su un repository privato su github.

Link alla pagina originale (in inglese): https://www.xsharp.info/articles/reportpro-files-available-for-download

Rilasciata la versione 1.1 di X# “Anjou” e sconto “Black Friday”

Venerdì 18 novembre è stata rilasciata una ulteriore versione di X# “Anjou”, questa volta sia in versione pubblica (cioè per chi lo desidera usare gratuitamente), sia in versione FoX (per i membri paganti del programma “Friends of X#”).

Voglio ricordare ancora che entrambe le versioni creano codice uguale e che non ci sono delle differenze nella funzionalità se non che nella versione FoX è presente un compilatore più performante perchè senza codice di debug. Inoltre non ci sono differenze nella licenza d’uso (con entrambe le versioni si possono creare software sia gratuiti che anche commerciali closed source. Inoltre i membri del programma FoX hanno anche accesso alle sorgenti del compilatore stesso, riservandogli una protezione degli investimenti. Ovviamente anche il supporto per i programma FoX almeno ufficialmente è migliore (fino al momento è molto attento anche il supporto nei forum pubblici).

Per quanto riguarda le novità: viene dichiarato completato il supporto di Vulcan e Visual Objects ed è ancora una volta stata migliorata l’integrazione in Visual Studio.

Il documento della modifiche è abbastanza lungo (quasi 3 pagine) e ci si accede dopo la installazione dell’aggiornamento.

Come al solito, un link alla pagina originale: https://www.xsharp.info/articles/xsharp-anjou-build-1-1

Per completare le notizie: fino a venerdì 24 novembre viene praticato uno sconto del 35%: https://www.xsharp.info/articles/special-black-friday-sale

Ulteriori chiarimenti sul supporto di ReportPro

Dopo varie richieste, il leader del progetto XSharp ha chiarito con un nuovo post la situazione di ReportPro e di ClassMate.

Loro non sono in grado di rivendere licenze dei prodotti della DataPro, in quanto l’azienda non esiste più e la situazione di proprietà dei prodotti portati in .NET usando Vulcan è tutt’altro che chiara tra la DataPro, la GrafX e l’azienda belga che ha effettuato la conversione.

Quello che invece verrà fatto: nell’ambito del contratto FoX (Friends of XSharp) a tutti i proprietari di una licenza ReportPro (compresi gli utenti di Visual Objects 2.6 e 2.7 che comprendeva una licenza gratuita di ReportPro 2) verrà data una copia di ReportPro per X# (ovviamente oltre al una versione aggiornata di ReportPro per VO 2.8), nella stessa forma della licenza ReportPro posseduta – solo binaria oppure con sorgenti. Tutto questo ovviamente dietro presentazione di una prova di acquisto per dimostrane il diritto.

Per maggiori dettagli per favore vedere il post originale: https://www.xsharp.info/articles/more-news-on-reportpro

Supporto per ReportPro da parte di X#

Sono passate 6 settimane dall’ultimo articolo su questo sito, e rimarrebbe poco da dire. Il team di sviluppo sta lavorando per finire la prima versione della runtime X#, e nel frattempo ci si può lavorare bene con quello che già funziona.

Sono sempre più persone che si impegnano a trasportare i loro applicativi da VO in ambiente .NET, e il forum del sito ufficiale lo dimostra. Sono soprattutto persone che già si conoscono come programmatori VO.

Spicca però una novità di rilievo: Robert v.d. Hulst è riuscito a prendere contatto con gli sviluppatori di ReportPro, e ha ricevuto da loro il permesso di supportare ReportPro 2 e ReportPro 3 per Visual Objects, per Vulcan e per X#. Inoltre ci sarà una versione ReportPro per la runtime di X# non appena pronta.

Il supporto per ReportPro è gratuita per i membri del programma FoX, e a pagamento per gli altri utenti. (tutti comunque dovranno fornire una prova di acquisto prima di ricevere una versione aggiornata).

Il gruppo X# comunque sta per preparare una versione aggiornata e corretta sia di ReportPro 2 che di ReportPro 3, per Visual Objects 2.8 SP3 e SP4.

Questo è un ulteriore dimostrazione della serietà del progetto X#.

Rilasciata la versione 1.03 di X#

il 7 settembre è stato rilasciata la versione 1.03 di X# “Anjou”. Questa versione corregge due errori nel compilatore e aggiunge qualche nuova funzionalità.

Questa è una prova che il gruppo di sviluppo prende sul serio il suo lavoro e cerca di correggere errori segnalati da utenti al più presto possibile.

Personalmente devo dire che lavoro mediamente due giornate la settimana con X# (il resto della settimana con Visual Objects), e mi piace molto.

Rilasciata la versione 1.02 di X# “Anjou”

È passato oltre un mese dal rilascio dell’ultimo aggiornamento di X#, ma gli sviluppatori sono stati costretti a un giro supplementare per rendere X# compatibile con l’ultima versione di Visual Studio 2017, la versione 15.3. Ma il tempo di attesa è finito e oggi hanno rilasciata la nuova versione.

Hanno lavorato soprattutto sull’integrazione di Visual Studio, aggiungendo anche gli editor per finestre, menu, fieldspec e dbserver per le applicazioni portate da Visual Objects.

Inoltre è stato lavorato anche su XPorter – lo strumento che permette il porting da Visual Objects.

Altri lavori sono stati fatti sul compilatore stesso, che oltre a molte migliorie permette anche la generazione della documentazione usando XMLDoc come il compilatore C#

Per vedere le migliorie in dettaglio comunque visitate il sito originale:

https://www.xsharp.info/articles/110-xsharp-anjou-build-1-02

Nelle prossime settimane cercherò di aggiungere altre informazione, p. es su progetti che ho eseguito con X# e che sono effettivamente in produzione.

Update 1 di X# “Anjou” pronta

Oggi, 10 luglio 2017, il gruppo X# ha rilasciato un’altra versione del loro compilatore per mettere a posto alcuni piccoli malfunzionamenti nell’integrazione Visual Studio, e per ovviare ad alcune lacune nella runtime di Vulcan.NET, modificando il compilatore e lo strumento VO-xPorter.

Questa versione è stata rilasciata sia in versione FoX che pubblica, e dimostra ancora la serietà con la quale il gruppo sta lavorando.

Inoltre nei prossimi giorni anche il traffico nel forum si è incrementato notevolmente, anche con persone fino addesso non conosciute nel nostro mondo.

Rilasciata prima versione X# “Anjou”

In data 3 luglio 2017 il gruppo di sviluppo X# ha rilasciato la prima versione non-beta del loro compilatore, sia in versione FoX che pubblica.

La differenza tra la versione pubblica e quella FoX è soprattutto un compilatore più performante (gli eseguibili sono uguali), oltre al supporto diretto e alla maggiore frequenza di rilascio versioni (circa ogni mese invece che ogni tre mesi).

Con questa versione il supporto Vulcan/VO è finito (anche se viene constatato che un software non sarà mai finito).

Per maggiori informazioni (in inglese): https://www.xsharp.info/articles/106-xsharp-anjou-general-release-available

Rilasciato una versione provvisoria di X# “Anjou”

Oggi, in data 29 giugno 2017, il team di sviluppo ha rilasciato una versione provvisoria del loro compilatore. La versione RC 5 (release candidate) è stata rilasciata al gruppo dei sottoscrittori FoX e sarà rilasciata in versione definitiva attorno al 3 luglio (se gli utenti attuali non trovano ancora degli errori rilevanti).

Per le modifiche vorrei puntare sul sito del progetto: https://www.xsharp.info

Aggiungo una nota che ritengo molto importante: oltre alla versione definitiva del VOXPorter (per portare applicativi da VO a X#) sono stati preparati anche degli esempi di migrazione e una guida abbastanza dettagliata: https://www.xsharp.info/help/migratingappsfromvotox.html

Inoltre è stata indetta non solo una nuova promozione con sconto del 30% valida fini al 31 agosto 2017, ma anche un upgrade competitivo dal programma VPS attivo che diminuisce il prezzo in base ai mesi rimanenti.

Non appena la versione definitiva sarà rilasciata, verrà anche aggiornato questo sito, e dopo ci saranno anche degli esempi di migrazione.

Librerie di terze parti nella migrazione da VO a X#

Ovviamente le librerie di terze parti sono un problema in qualsiasi aggiornamento dello strumento di sviluppo – e un problema ancora maggiore nel caso delle librerie VO che sono scritte nello stesso linguaggio dell’applicativo. Per le librerie più usate gli procedimenti sono elencati di seguito:

  • ReportPro 2. Visto che ReportPro 2 per VO non viene distribuito con le sorgenti, è impossibile fare una migrazione. Bisogna acquistare ReportPro 2 per Vulcan.NET dalla GrafX, che viene fornito con le sorgenti (e che incorpora anche parecchie correzioni). Questo attualmente può essere usato nella versione Vulcan.NET, oppure potrà essere compilato con X#.
  • ReportPro 3. Anche per ReportPro 3 vale lo stesso discorso come per la versione 2: anche in questo caso bisogna acquistare la versione per Vulcan.NET con le sorgenti, che si potrà poi compilare con X#
  • bBrowser. Almeno per il bBrowser.NET 4 posso confermare personalmente che è possibile compilare con X#, anche se con parecchi warning. Sicuramente Joachim Bieler prima o poi rilascerà anche la versione per X# – soprattutto se c’è abbastanza richiesta. Migrare la versione VO è un lavoro molto grosso che è meglio non fare.
  • VO2ADO. Ho una conferma a Robert v.d.Hulst, l’autore di questa libreria, che è impossibile la migrazione della versione VO. La versione Vulcan.NET invece può essere usata senza problemi sia in versione Vulcan.NET che anche ricompilato in X#. Non appena la runtime X# sarà disponibile, verrà rilasciata una versione nativa X#